Il grappolo è molto piccolo. Sauvignon B consente di produrre bianchi secchi molto eleganti, molto fini, ed equilibrati. Gli aromi varietali di Sauvignon B, soprattutto nel vino presente i primi anni, sono molto specifici a seconda del terreno. In vegetazione tardivaquesto vitigno può anche partecipare alla produzione di vini dolci....
Vino di colore rosso rubino brillate, armoa vinoso e intenso, leggermente erbaceo; sapore alcolico, buoni il corpo e l`acidità. Ottimi i contenuti a livello di zuccheri e acidità, produce un vino adatto all`invecchiamento....
Il Cabernet Sauvignon consente di ottenere vini che possiedono una struttura dal colore molto interessante e intens. L'aroma vegetale di questo vitigno lascia a complessi aromi, quando la maturità è soddisfacente. D`altro canto al Cabernet Sauvignon N spesso manca la rotondità.
Origine: Gironde
Anno: 1975
Densità d`impianto: 28.39 ha
Selezione: INRA
Riferimento...
Il Cabernet Sauvignon consente di ottenere vini che possiedono una struttura dal colore molto interessante e intens. L'aroma vegetale di questo vitigno lascia a complessi aromi, quando la maturità è soddisfacente. D`altro canto al Cabernet Sauvignon N spesso manca la rotondità.
Origine: Gironde
Anno: 1972
Densità d`impianto: 46.38 ha
Selezione: ENTAVA
Riferimento...