Il Cabernet Sauvignon consente di ottenere vini che possiedono una struttura dal colore molto interessante e intens. L'aroma vegetale di questo vitigno lascia a complessi aromi, quando la maturità è soddisfacente. D`altro canto al Cabernet Sauvignon N spesso manca la rotondità.
Origine: Gironde
Anno: 1975
Densità d`impianto: 28.39 ha
Selezione: INRA
Riferimento...
Il Cabernet Sauvignon consente di ottenere vini che possiedono una struttura dal colore molto interessante e intens. L'aroma vegetale di questo vitigno lascia a complessi aromi, quando la maturità è soddisfacente. D`altro canto al Cabernet Sauvignon N spesso manca la rotondità.
Origine: Gironde
Anno: 1972
Densità d`impianto: 46.38 ha
Selezione: ENTAVA
Riferimento...
Vino colore rosso violetto con riflessi violacei su tono. All’olfatto decisamente ricco di profumi, su cui spiccano note erbacee. Al gusto appare di corpo discreto, non particolarmente astringente. Idoneo per il breve invecchiamento...
Vino di colore rosso rubino intenso. Presenta un’ottima complessità ed intensità aromatica, in cui emergono sentori di frutti rossi e fenolici. Sapore armonico, tipico, di struttura elevata, con presenza di tannini che evolvono positivamente.
Se ne consiglia l’uso per produrre vini di medio e lungo invecchiamento....